Sappiamo bene che ci sono molti adempimenti a cui un’attività deve far fronte e a volte può essere difficile tenere tutto sotto controllo. Per questo abbiamo pensato ad una breve guida per aiutarvi a tenere monitorati i corsi obbligatori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro previsti dal D.lgs 81/08. Ecco di seguito una tabella che riassume le informazioni sulla durata dei corsi, sulla validità degli attestati e su quante ore formative di aggiornamento sono necessarie per essere sempre in regola:
Corso
Specifica
Durata
Validità
Aggiornamento
RSPP – Datore di lavoro
Rischio alto Rischio medio Rischio basso
48 ore 32 ore 16 ore
5 anni
16 ore 12 ore 6 ore
Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza – RLS
aziende fino a 15 lavoratori aziende con 15-50 lavoratori aziende con 50+ lavoratori
32 ore
consigliato 1 anno 1 anno 1 anno
4 ore 4 ore 8 ore
Addetti alla prevenzione incendi
Rischio alto Rischio medio Rischio basso
16 ore 8 ore 4 ore
consigliato 3 anni
8 ore 6 ore 2 ore
Addetti al primo soccorso
Gruppo A Gruppo B&C
16 ore 12 ore
3 anni
6 ore 4 ore
Lavoratori *
Rischio alto Rischio medio Rischio basso
16 ore 12 ore 8 ore
5 anni
6 ore
*Il corso lavoratori prevede per tutti i livelli di rischio un modulo di formazione generale della durata di 4 ore, a cui si aggiungono rispettivamente 4, 18 e 12 ore di formazione specifica.
Hai ancora dei dubbi? Richiedi un check-up!
Questa guida è da intendersi come indicativa e non esaustiva, per qualsiasi dubbio o chiarimento contattateci. Ricordiamo che sono previste sanzioni amministrative, penali e la possibilità di rivalsa INAIL per il mancato rispetto di tali obblighi formativi.