Il team

La struttura del Cescot è volutamente snella, per non pesare in termini di costo e muoverci con maggiore agilità. L’erogazione dei corsi è affidata a docenti senior, mentre al nostro interno manteniamo la progettazione e la pianificazione dell’attività formativa.

Analisi dei fabbisogni, coordinamento, tutoraggio, rendicontazione dei corsi: ognuna di noi si muove su un ambito specifico, gestendo direttamente i rapporti con gli enti finanziatori e con le aziende. Per darti il meglio, sempre.

 

Andrea Alberto Alceo Painini

In Cescot dal 2014

Responsabile dal 2014 e legale Rappresentante del Cescot Milano dal 2023.
Curo i rapporti con le Istituzioni, in particolare Regione Lombardia, Provincia e Camera di Commercio.

Svolgo da oltre vent’anni attività di intermediazione immobiliare e oggi sono Amministratore Unico di Accredita, società di intermediazione creditizia. La mia carriera in Confesercenti mi ha portato a ricoprire diversi incarichi sia a livello provinciale che nazionale: attualmente sono Presidente di Confesercenti Milano Lodi Monza Brianza, Presidente di Cescot Milano Lodi Monza Brianza, Coordinatore territoriale di Enbil Lombardia, Vice Presidente di Confesercenti Regionale Lombardia, Vice Presidente Nazionale di Anama e Presidente Cru-Unipol Lombardia.

Eleonora Socchi

In Cescot dal 2023

Mi occupo di formazione e nello specifico di pianificazione e analisi della fattibilità dei progetti formativi dell’Ente.
Supporto le aziende per l’attuazione della formazione professionalizzante. Seguo la realizzazione di progetti aziendali per la formazione continua dei propri dipendenti, attraverso i Fondi Paritetici Interprofessionali.
Affianco le Aziende per ogni esigenza formativa e consulenziale sul territorio di Milano.
Svolgo le pratiche per l’attivazione, il monitoraggio e la rendicontazione di politiche attive come tirocini extracurriculari e seguo le seguo le pratiche per l’apprendistato.
Inoltre seguo l’iter previsto per il Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001:2015 e per le pratiche di accreditamento 231.
Mi dedico insieme alla Direzione della comunicazione dell’Ente on-line ed off-line tramite newsletter, locandine, materiale informativo, social media e sito web.

Andrada Vasile

in Cescot dal 2024

Appassionata di formazione: attualmente mi occupo di apprendistato sia per quanto riguarda i corsi che per l’affiancamento alle aziende nella formazione professionalizzante che assolve all’obbligo formativo.
Svolgo le pratiche per l’attivazione per l’attivazione dei tirocini extracurriculari.
Inoltre mi occupo dell’organizzazione e della gestione dei corsi di formazione, in particolare quelli in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro previsti dal D.lgs 81/08 e dei corsi per la Formazione per gestori sale da gioco e locali con apparecchiature per il gioco d’azzardo lecito (GAP).

Mi dedico insieme alla Direzione alla comunicazione dell’Ente on-line ed off-line tramite newsletter, locandine, materiale informativo, social media e sito web.