Accedere a piani di formazione finanziati migliora le performance aziendali, aumenta la competitività e valorizza il capitale umano, senza pesare sui costi.
La possibilità di ricevere risorse per finanziare i propri piani formativi rappresenta un vantaggio competitivo per le aziende. Le attività formative finanziate, permettono di soddisfare le diverse esigenze specifiche delle realtà aziendali, così da sostenere le linee di sviluppo dell’impresa.
Tali risorse possono rappresentare per le aziende il mezzo per migliorare e ampliare le competenze e la competitività e attrattività, riducendo l’investimento da parte dell’azienda. I principali canali di finanziamento monitorati da Cescot a supporto di piani formativi aziendali, settoriali e territoriali sono:
L’E.N.B.I.L. nasce dall’accordo tra la Confesercenti e le Organizzazioni sindacali dei lavoratori Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil, per attuare modelli di riferimento per la promozione e lo sviluppo del Terziario. In merito alla formazione, l’ENBIL propone iniziative in materia di formazione e qualificazione professionale, in particolar modo in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, secondo il D.lgs 81/08.
Via Sirtori, 3
20129 Milano